Home PageForumChatGuestBookE-mailDownloadCartolineEventiRSSCercaENTRA
Cronologia della Sardegna MisterDomain.EU
 Giovedì, 17 Aprile 2025 | Enter | Cerca | Cartoline | E-mail | GuestBookEnglish version Versione italiana English version Versión español Deutsche version Version française Chinese version Arabic version Russian version Limba sarda www.mondosardegna.net Home Page 
Home Page
NATURA
Mare
Montagna
Grotte
Tramonto
Flora
Fauna
Fondali marini

STORIA
Storia antica
Cronologia
Archeologia
Nuraghi
Miniere
Bronzetti
Monumenti
Castelli
Le torri

ANTICHITA'
Antichità
Monete
Carte storiche
Foto antiche
Fossili
Minerali

IN VIAGGIO
Noleggio Auto
Prenota traghetti
Numeri utili
Musei
Distanze Km
Escursioni Tours
Diari di viaggio
Cartina stradale

ISCRIZIONI
NEWSLETTER
Info


VARI
Personaggi
Curiosità
Foto curiose
Almanacco
Download

SERVIZI
Newsletter
Scambio link
Webmaster
Rubriche

 
Cronologia della SardegnaHome Page
Cronologia della Sardegna antica
Nuraghi
Le regioni Storico-Geografiche
Storia della Sardegna antica


DATAZIONE ETA' CULTURE e CIVILTA' della Sardegna CULTURA e/o MATERIALE
350.000a.C.

100.000a.C.
PALEOLITICO INFERIORE CLACTONIANO
RIO ALTANA
(Perfugas)
Strumenti in selce scheggiata
35.000 a.C. MEDIO   Osso lavorato, Strumenti in selce e ossidiana
10.000 a.C. SUPERIORE Grotta Corbeddu (Oliena)
6.000 a.C. MESOLITICO
4.000 a.C. NEOLITICO ANTICO SU CARROPU FILIESTRU, Grotta verde Ceramica cardiale, strumenti in selce e in ossidiana
3.500 a.C. MEDIO BONU IGHINU Ceramica impressa o graffita,
Strumenti e ornamenti in osso,
Strumenti in selce e in ossidiana
2.700 a.C. RECENTE OZIERI con facies gallurese Ceramica riccamente decorata, vasi di pietra, primi reperti metallici, strumenti in selce e ossidiana
2.500 a.C. ENEOLITICO INIZIALE Filigosa abelazu Vasi a fiasco, ciotole a profilo angolato. Ornamenti di rame e d'argento
2.000 a.C. EVOLUTO Monte Claro Ceramiche a solcature parallele
1.800 a.C. FINALE Campaniforme Vasi a campana con decorazione geometrica. Bracciali da arciere, bottoni, armi. Ornamenti di rame
1.600 a.C. ETA' DEL BRONZO ANTICO Bonnanaro Vaso con anse a gomito
1.300 a.C MEDIO CIVILTA' NURAGICA Ceramica a nervature, ceramica a decorazione metopale, ceramica con decorazione a pettine
900 a.C. TARDO (Recente) Olle ad Orlo ingrossato. Importazioni micenee. Ceramica pre-geometrica, armi, strumenti. Ornamenti di bronzo. Importazioni cipriote
535 a.C. ETA' DEL FERRO Barchette e bronzetti. Ceramica geometrica. Statuaria nuragica. Importazioni fenice e tirreniche
238 a.C. ETA' STORICA e CIVILTA' URBANA Civilta' punica Ceramica, pasta vitrea, oreficeria, statuaria
476 a.C. ETA' ROMANA Civilta' Romana Ceramica industriale.Vetro, oreficeria, statuaria, mosaici
1.000 d.C. ALTO MEDIOEVO Civilta' bizantina

Civilta' Altogiudicale
Ceramica oreficerie

Oggetti di bronzo, armi di ferro
1.323 ETA' GIUDICALE e COMUNALE  

1.479 ETA' ARAGONESE 1.410 fine del giudicato d'Arborea

1.720 ETA' SPAGNOLA 1.708 - 1717, occupazione austriaca

1.847 DOMINIO PIEMONTESE  

1.861 REGNO SARDO PIEMONTESE  



 
ISOLA SARDA
Geografia
Comuni
Itinerari
Mappe
Vista dal satellite
Meteo
Fiumi
Venti
Murales
Video-Filmati

TRADIZIONI
Cucina
Ricette
Artigianato
Costumi
Sagre
Festività
Musica sarda
Lingua sarda
Simboli
Cognomi
Proverbi
Souvenir

STRUTTURE
Hotel
Bed & Breakfast
Agriturismo
Ristoranti e Pizz.
Camping Villaggi
Case vacanza



COMUNICA
Forum
Chat
Sondaggi
Libro degli ospiti
E-mail
Circoli sardi
Cartoline
Cartoline REALI
Consiglia amici
News ed Eventi
Feed RSS
Segnalato da...
Ringraziamenti

Mister Domain



Share on Facebook Share on Twitter +1 Share on LinkedIn Share via email Invia questa pagina a un amico
Sardegna - Italy
Web Site Designed and Created by M. M.
Copyright © 2000-2014 mondosardegna.net - Tutti i diritti riservati.
All Rights Reserved. Vietata la riproduzione anche parziale.